Tipologia: champagne - Bollinger Rosè
Annata e volume: 12°
Zona Produttiva: Aÿ, Avenay, Tauxières, Louvois et Verzenay. Francia.
Vitigno: 62% Pinot nero, 24% Chardonnay, 14% Meunier, (5/6 % Vino Rosso. Più dell’ 85% di Grands e 1er Crus).
Tipologia di terreno: il sottosuolo è in prevalenza calcareo, come calcarei sono per il 75% i sedimenti affioranti (gesso, marna e calcare propriamente detto). Questo tipo di stratificazione profonda favorisce il drenaggio e, a livello gustativo, la particolarissima mineralità di alcuni vini di Champagne..
Colore: riflessi bronzei coniugazione dell’intensa profondità del grande vino rosso utilizzato nella cuvée.
Profumo: nobiltà dei piccoli frutti rossi, note di ribes, ciliegia e fragolina di bosco. Note speziate, che rimandano Bollinger rosé allo stile “Special Cuvée”.
Sapore: una sottile combinazione di struttura, persistenza e vivacità dove le note tanniche rimandano al suo carattere più vinoso. Bollicina fine come velluto. Profumi di frutti rossi selvatici.
Suggerimenti: scampi, astice, salmone. La cucina giapponese o asiatica poco speziata. Dessert a base di frutta: macedonia, torta alle fragole, lamponi.